Ottenere il diploma con una scuola privata: tutte le informazioni utili
Conseguire il titolo di studio con un istituto privato conviene! Ecco perché è la scelta giusta
Come diplomarsi con una scuola privata
Conseguire il diploma con una scuola privata può essere importante per diversi motivi, a seconda delle esigenze personali, lavorative o formative dello studente.
In molti scelgono di conseguire il diploma con una scuola privata per raggiungere il proprio traguardo scolastico in modo rapido e semplice.
Ottenere il diploma di maturità risulta fondamentale per poter proseguire il proprio percorso di studi in università, ma anche per le opportunità imprenditoriali che il mercato del lavoro ha da offrire.
Inoltre studiare con il supporto di una scuola privata è vantaggioso, poiché lo studente riceve un supporto dedicato e flessibile, che si basa sulle sue abitudini, avrà la possibilità di studiare in un ambiente più tranquillo e motivante e non importa da quale percorso provenga: che si tratti di ex studenti o lavoratori, le scuole private aiutano a portare a termine gli studi!
Scegli uno dei seguenti percorsi di studio con scuola privata per scoprire tutti i dettagli a riguardo:
Ottenere il diploma da privatista: come farlo in modo efficace
Ottenere il diploma da privatista, è una scelta molto importante per chi vuole migliorare la propria vita personale e professionale. Oggi il diploma non è solo un pezzo di carta, ma una porta d’ingresso per accedere a tante opportunità: trovare un lavoro migliore, partecipare a concorsi pubblici, iscriversi all’università o a corsi di formazione. Senza diploma, molte possibilità restano semplicemente chiuse.
Il percorso da privatista è pensato proprio per chi, per vari motivi, non ha potuto seguire la scuola tradizionale. Una delle grandi forze di questo percorso è la flessibilità: si studia quando si può, secondo i propri ritmi e impegni.
Inoltre, diplomarsi da privatista è un’opportunità concreta anche per gli adulti che vogliono rimettersi in gioco, migliorare il proprio futuro e, spesso, anche sentirsi più realizzati. Grazie ad un approccio più personalizzato e dedicato, anche chi ha abbandonato gli studi da tanti anni riuscirà a studiare con costanza e regolarità, con più facilità.
Per coloro che decidono di conseguire il titolo di studio in modo autonomo, può essere utile farsi affiancare da una scuola privata o da un tutor, specialmente se si ha bisogno di una guida o di un metodo più strutturato.
Vuoi saperne di più su uno specifico percorso di studio? Seleziona dal menu la voce che ti interessa:
- Diploma da Privatista
- Diploma Privato
- Diploma Esterno
- Diploma Tecnico Privatista
- Diploma Perito Privatista
- Diploma Ragioneria Privatista
- Diploma Geometra Privatista
- Diploma Alberghiero da Privatista
- Diploma Magistrale Privatista
- Diploma Trasporti e Logistica in un Anno
- Diploma Meccatronica in un Anno
- Diploma Meccanica in un Anno
- Diploma Informatica in un Anno
- Diploma Finanza e Marketing in un Anno
- Diploma Elettrotecnica in un Anno
- Diploma Liceo Classico in un Anno
- Diploma Liceo Scientifico in un Anno
- Diploma Liceo Linguistico in un Anno
- Diploma Liceo Artistico in un Anno
- Diploma Liceo Scienze Umane in un Anno
- Diploma Socio Sanitario Privatista
- Secondo Diploma da Privatista
Esame di maturità da privatista: come superarlo con successo
Un privatista è uno studente che sostiene l’esame di maturità senza essere iscritto a una scuola statale o paritaria. Può essere un autodidatta, un ex studente che ha lasciato la scuola prima del diploma, un adulto che vuole conseguire il diploma in età avanzata o uno studente di scuola privata non riconosciuta dallo Stato.
Per potersi presentare all'esame, è necessario aver compiuto almeno 19 anni entro il 31 dicembre dell'anno in cui si sostiene la prova e aver completato un percorso di studi equipollente al quinto anno delle scuole superiori. È inoltre richiesto il possesso del diploma di terza media. Non è obbligatorio aver frequentato un istituto scolastico pubblico o privato: è sufficiente aver svolto lo studio dei programmi dell’ultimo anno in modo autonomo o con l’aiuto di tutor o scuole private non paritarie.
La domanda di partecipazione si presenta generalmente online tra novembre e dicembre, attraverso il portale ufficiale del Ministero, scegliendo l'istituto in cui si desidera sostenere l’esame.
Sostenere la maturità da privatista richiede impegno, disciplina e autonomia, ma offre la possibilità concreta di ottenere un titolo di studio ufficiale anche al di fuori del percorso scolastico tradizionale!
Vuoi capire meglio come funzionano gli esami da privatista? Scegli una delle opzioni qui sotto per scoprire tutti i dettagli:
Conseguire il diploma con scuola privata
Da oltre 30 anni ci occupiamo di formazione e preparazione scolastica per le persone che hanno necessità di completare il percorso didattico. Abbiamo aiutato molti studenti a raggiungere i propri obiettivi grazie a un servizio focalizzato sulle esigenze personali.
Grandi Scuole permette il conseguimento del diploma di scuola privata grazie ai suoi corsi di preparazione e studio, organizzati sulla base della stesura di un piano didattico individualizzato.
Perché il servizio agevoli lo studente, il progetto di lavoro prende il via dalle personali predisposizioni scolastiche e dai programmi didattici odierni, al fine di raggiungere il completamento delle nozioni richieste durante l'esame di maturità.
Il nostro modus operandi prevede dei momenti dedicati all'insegnamento di un metodo di studio che faciliti l'apprendimento, costituito sulla base delle attitudini personali. Una volta appreso l'approccio da utilizzare durante l'apprendimento, la preparazione avverrà in maniera più rapida e semplice.
Le lezioni, organizzate da tutor esperti, prevedono dei momenti dedicati al riepilogo, istanti di esercitazione guidata e ore per verifiche e interrogazioni, al fine di controllare i miglioramenti e intervenire qualora fosse necessario.
Sei un giovane che non può frequentare durante la giornata? Chiedi il servizio serale! hai bisogno di uno studio intensivo, ma a orari diversi? Concorda con il tuo tutor il calendario più adatto. Con la nostra flessibilità oraria non c'è il pericolo di perdere le lezioni!
E se ti serve accedere a un servizio online puoi affidarti alla nostra piattaforma di e-learning, sempre a tua disposizione. All'interno della piattaforma puoi trovare i materiali didattici, tra cui sono slide, riassunti e schemi concettuali con cui riepilogare le materie di interesse.
Completa il tuo percorso di studi con Grandi Scuole: se non riusciremo ad offrirti un aiuto davvero efficace, attiveremo gratuitamente il servizio Promosso o Ripreparato, per permetterti di continuare la tua formazione senza costi aggiuntivi.
Richiedi subito maggior informazioni gratuite e iscriviti!
Diploma con scuola privata: le opinioni degli studenti
Luca S. - 25 anni, Tecnico informatico: "Avevo lasciato gli studi per dedicarmi al lavoro, ma sentivo che senza diploma le mie possibilità erano limitate. Con la scuola privata di Grandi Scuole sono riuscito a ottenere il mio diploma studiando la sera, senza abbandonare il lavoro. Oggi lavoro nel settore IT grazie al diploma che mi ha aperto nuove opportunità."
Sofia F. - 20 anni, Studentessa universitaria: "Con Grandi Scuole ho trovato il supporto giusto per prendere finalmente il diploma. Ho potuto studiare con i miei tempi, seguita da prof davvero disponibili e preparati. Senza quel percorso, oggi non sarei all’università e non starei costruendo il mio futuro, come voglio io."
FAQ - Diploma con scuola privata
Perché conviene ottenere il titolo di studio con una scuola privata?
La scuola privata offre un supporto costante e personalizzato, ideale per chi deve recuperare gli anni persi, desidera cambiare indirizzo di studio o ha semplicemente bisogno di ritrovare la giusta motivazione. È la scelta perfetta anche per chi cerca un percorso scolastico più rapido e flessibile, con l’obiettivo di accedere all’università o ampliare le proprie opportunità professionali.
Chi può conseguire il diploma con un istituto privato?
I corsi sono aperti a tutti, minorenni e maggiorenni: studenti di qualsiasi scuola o indirizzo, ma anche a chi ha interrotto il proprio percorso scolastico e ora vuole conseguire un titolo di studio.
Quali sono i requisiti per sostenere l'esame di maturità da privatista?
Per accedere all’esame di Stato da privatista è necessario possedere un diploma di scuola secondaria di primo grado. Inoltre, è necessario aver compiuto 19 anni entro il 31 dicembre dell'anno in cui si vuole sostenere la prova. Tuttavia, se lo studente è già in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, non è previsto alcun limite di età.
Che differenza c'è tra corso da privatista e scuola privata?
Il corso da privatista ti prepara in modo flessibile all’esame di maturità, che dovrai sostenere come candidato esterno in un istituto statale. La scuola privata paritaria, invece, offre un percorso strutturato e personalizzato con lezioni, verifiche e un approccio dedicato allo studente, che si basa sulle sue lacune e potenzialità.
Il diploma ottenuto con una scuola privata è riconosciuto?
Sì, a patto che l’esame venga sostenuto in una scuola statale o paritaria. Con Grandi Scuole non devi preoccuparti di niente: ci appoggiamo a istituti pubblici riconosciuti che rilasciano diplomi validi a tutti gli effetti. Pensiamo noi a trovare la scuola più adatta a te, così tu puoi concentrarti solo sullo studio.
È obbligatoria la frequenza nelle scuole private?
No, grazie al supporto della piattaforma di e-learning, lo studente potrà frequentare anche online, ricevendo assistenza in ogni momento e concordando gli orari delle lezioni insieme ai docenti.
Quanto costa conseguire il diploma con una scuola privata?
Il prezzo può variare in base all’istituto scelto, alla durata del percorso e ai servizi offerti. Contattaci gratuitamente e senza alcun impegno per scoprire il costo del tuo percorso.